![]() |
JONICA 130 Regata AlturaJONICA 130 LA REGATA D’ALTURA DEL GOLFO DI TARANTO
Jonica 130 è la lunga Regata d’Altura del Golfo di Taranto. La prima edizione sarà dal 9 all’11 maggio 2025 e coinvolgerà 5 circoli velici tra Basilicata e Puglia. Si estenderà per 130 miglia lungo la costa tra la Basilicata e la Puglia Ionica fino al basso Salento, per poi ritornare in Basilicata. Un evento unico nel suo genere, visibile da terra grazie ai gate obbligatori posizionati lungo il percorso.
La Jonica 130: La Festa della Vela nel Mar Ionio spiegata dal suo ideatore.
Dal 9 all’11 maggio 2025, il Mar Ionio diventerà il palcoscenico di una nuova, emozionante avventura velica e marinaresca che promette di entrare nel cuore degli appassionati di vela e di tutti coloro che vivono il mare e per il mare. La Jonica 130 è una regata unica, che combina sport, emozioni e paesaggi mozzafiato, un evento che non solo sfiderà le capacità tecniche degli equipaggi, ma coinvolgerà anche il pubblico in una festa della vela visibile lungo tutta la costa.
Il percorso della Jonica 130 si snoda lungo la splendida costa ionica tra la Basilicata e la Puglia, con partenza dal Porto degli Argonauti a Marina di Pisticci (Matera), uno dei luoghi più suggestivi per gli amanti della nautica, e arrivo a Gallipoli, simbolo di tradizione marinaresca e di bellezza naturale. La regata non è solo un test di abilità, ma una vera e propria celebrazione della vela e del mare, che unisce competizione, passione e spirito di squadra in un evento aperto a tutte le imbarcazioni a vela d’altura, inclusi i multiscafi, sia catamarani che trimarani. Un Percorso duro ma Affascinante
Il percorso della Jonica 130 è una sfida che metterà alla prova ogni equipaggio. Le imbarcazioni partiranno venerdì 9 maggio dal Porto degli Argonauti e seguiranno una rotta costiera, passando per 4 gate prestabiliti lungo il tragitto, con tappe che toccheranno alcune delle località più iconiche della costa ionica. Il primo tratto di regata porterà alla Città di Taranto, dove le imbarcazioni sfileranno davanti al Lungomare cittadino nei pressi dell’iconico Ponte Girevole, per poi uscire dalla Rada e far rotta su Campomarino di Maruggio, dove il secondo gate le attenderà assieme al pubblico che potrà sostare nei pressi del porticciolo Turistico, vera e propria tribuna sul mare. Subito dopo le imbarcazioni faranno rotta su Porto Cesareo, altra località unica e meravigliosa dello Ionio, con il suo mare incantevole. Li sarà posizionato il terzo gate, che gli equipaggi lasceranno alla volta di Gallipoli, città di mare che non ha bisogno di presentazioni. Lì si concluderà la Jonica 65, una regata nella regata, riservata a chi deciderà di fermarsi a questo punto e godersi il Salento nel suo cuore pulsante. Per coloro che continuano, invece, l’avventura proseguirà senza sosta e con il ritorno verso il Porto degli Argonauti, passando nuovamente per il solo gate di Porto Cesareo ma in senso inverso. Il percorso si conclude dopo altre 65 miglia al punto di partenza. La Jonica 130 non è solo una gara di velocità, ma una prova di strategia, tecnica, resistenza e abilità attraverso il percorso costiero.
|